![](https://cdn.prod.website-files.com/6645fd92b89d9aceeef7dab1/6645fd92b89d9aceeef7dc9b_pricing-gradient.webp)
Dall'introduzione del GDPR, c'è stata una mancanza di chiarezza tra le aziende sul minimo indispensabile che devono fare per raggiungere la conformità. Questa incertezza alimenta la possibilità di fare le cose nel modo sbagliato. È qui che la formazione si inserisce come la soluzione perfetta per semplificare la complessa regolamentazione e aiutare il personale a svolgere le cose nel modo giusto.
La formazione GDPR per i dipendenti è un requisito previsto dal GDPR?
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati considera la formazione come una componente integrante delle misure complessive richieste per la conformità alla legge. Menziona la formazione tre volte su 99 articoli del GDPR. I più importanti sono l'articolo 39 che attribuisce al DPO la responsabilità di sensibilizzare e formare il personale coinvolto nelle operazioni di elaborazione e nei relativi audit. Analogamente, l'articolo 47 del GDPR elabora i compiti del responsabile della protezione dei dati in riferimento alle norme aziendali vincolanti, che consentono trasferimenti di dati tra un gruppo di aziende e stati, e menziona anche i requisiti di formazione. Per riassumere, stabilisce chiaramente che un DPO deve monitorare la formazione oltre a monitorare la conformità con le BCR.
È interessante notare che la nomina di un DPO non è un requisito obbligatorio e il GDPR specifica solo la formazione dei singoli membri dello staff di un'azienda in relazione ai compiti di un DPO. Ciò non significa, tuttavia, che un'azienda possa evitare di formare il proprio staff se decide di non nominare un DPO. Le entità sono vincolate dall'obbligo legale di condurre la formazione e menzionare il DPO, il GDPR fornisce solo una spiegazione generale di come si aspetta che le cose vengano fatte, ma fornisce la libertà di un'interpretazione flessibile.
Nel Regno Unito, l'ICO discute di formazione in diversi luoghi e sostanzialmente rende obbligatoria la formazione del personale. Per elaborare, l'ICO richiede che tutte le organizzazioni garantiscano e siano in grado di dimostrare di adottare le misure necessarie per conformarsi alla legge. Uno dei modi per farlo è implementare la formazione del personale. Sottolinea inoltre che nella situazione in cui i dipendenti gestiscono le richieste degli interessati e interagiscono regolarmente con gli individui, avrebbero bisogno di una formazione specifica per identificare una richiesta.
Come soddisfare i requisiti del GDPR durante la formazione dei dipendenti?
La formazione GDPR non è facoltativa. Non esiste una semplice certificazione che dichiari che l'azienda è conforme al GDPR. Questo perché la conformità al GDPR è un insieme di azioni e condurre la formazione è una di queste. La vera conformità al GDPR significa garantire la Privacy by design, che può essere ottenuta facilmente avviando un programma completo di formazione e consapevolezza che includerà:-
Formazione online che spiega i concetti fondamentali della normativa sulla protezione dei dati e sottolinea la centralità della protezione dei dati nella missione dell'organizzazione.
Formazione mirata basata sui ruoli per coloro il cui ruolo nell'elaborazione dei dati ha requisiti unici come marketing, sviluppo software ecc.
Formazione specializzata per dipendenti di livello dirigenziale che possono essere ritenuti responsabili della conformità, come DPO, CTO, CISO ecc.
Cosa dovrebbe essere incluso nella formazione sul GDPR?
Per fornire una comprensione olistica dei concetti di protezione dei dati, è opportuno trattare i seguenti argomenti:
- Definizioni chiave
- Protezione dei dati
- Regole e principi
- Diritti degli individui
- Requisiti di sicurezza
- Condivisione, utilizzo, trasferimento ed eliminazione dei dati
- Una chiara comprensione dei concetti sopra esposti favorirà una migliore interazione dei dipendenti con le informazioni personali su base quotidiana.
Con quale frequenza dovrebbe essere svolta la formazione GDPR per i dipendenti?
La consapevolezza del personale richiede tempo per essere corretta. C'è poco da guadagnare dall'implementare un programma il prima possibile, perché finirai con esercizi imperfetti che non raggiungono i massimi risultati. Sarebbe meglio concentrarsi su una cosa alla volta, implementarla quando è pronta e perfezionare il programma in base al suo successo. Dovrebbe essere condotto su base annuale e le date esatte dovrebbero essere annotate.
La valutazione della formazione GDPR è la chiave
Per garantire il successo di un programma di formazione, dovrebbe essere condotto un test per valutare la comprensione dei dipendenti. La valutazione standardizzata dovrebbe avere un punteggio minimo di superamento. Ciò aiuterà ulteriormente coloro che hanno difficoltà a qualificarsi e comprendere i concetti. Una volta completata la valutazione, ai partecipanti dovrebbe essere fornito un certificato di qualificazione. Questo certificato non è solo prova di qualificazione personale, ma dimostra anche l'eccellenza dell'azienda nel dimostrare la conformità.
Punti chiave e conclusione
In questo articolo abbiamo trattato i seguenti punti importanti sulla formazione GDPR per i dipendenti:
- La conformità al GDPR richiede alle organizzazioni di implementare la formazione del personale per soddisfare gli obblighi legali e dimostrare la conformità, come sottolineato dall'ICO nel Regno Unito.
- La formazione è fondamentale per promuovere la privacy by design e garantire che i dipendenti gestiscano correttamente i dati personali, in particolare quelli che interagiscono con gli interessati.
- Una formazione efficace sul GDPR dovrebbe coprire argomenti chiave quali i principi di protezione dei dati, i diritti individuali e i requisiti di sicurezza, adattandoli a ruoli specifici.
- La valutazione e la certificazione regolari dei programmi di formazione migliorano gli sforzi di conformità e forniscono la prova dell'impegno verso gli standard GDPR.
Formazione GDPR - Domande frequenti
La formazione GDPR è obbligatoria per i dipendenti?
Sì, la formazione GDPR è essenziale per soddisfare gli obblighi legali, garantire la conformità e dimostrare l'impegno dell'organizzazione nei confronti della protezione dei dati.
Quali argomenti dovrebbe trattare la formazione sul GDPR?
La formazione sul GDPR dovrebbe includere definizioni, principi di protezione dei dati, diritti individuali, requisiti di sicurezza e linee guida sulla condivisione, il trasferimento e l'eliminazione dei dati.
Con quale frequenza si dovrebbe svolgere la formazione sul GDPR?
La formazione dovrebbe essere svolta annualmente e i progressi dovrebbero essere valutati per garantire che i dipendenti siano sempre consapevoli delle responsabilità in materia di protezione dei dati.
Qual è il ruolo della valutazione nella formazione GDPR?
Le valutazioni standardizzate aiutano a misurare la comprensione dei concetti del GDPR da parte dei dipendenti. I certificati di qualificazione servono come prova di conformità e promuovono la responsabilità organizzativa.
Disclaimer
Il presente articolo non costituisce in alcun modo una consulenza legale e intende solo analizzare alcuni dei punti principali esposti da fonti accessibili al pubblico, come l'ICO.
![](https://cdn.prod.website-files.com/6645fd92b89d9aceeef7dab1/66478d145dc15d773ca64c66_main-radial-gradient.webp)